• Home
  • Endocrinochirurgia
  • Procedure
  • Radiofrequenza
  • Ecografia Tiroidea
  • Curriculum
  • News
  • Contatti
  • Altro
    • Home
    • Endocrinochirurgia
    • Procedure
    • Radiofrequenza
    • Ecografia Tiroidea
    • Curriculum
    • News
    • Contatti
  • Home
  • Endocrinochirurgia
  • Procedure
  • Radiofrequenza
  • Ecografia Tiroidea
  • Curriculum
  • News
  • Contatti

ECOGRAFIA TIROIDEA

 

Informazioni Generali

L'ecografia della tiroide e delle paratiroidi è una procedura di imaging non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per generare immagini dettagliate di queste ghiandole. Questo esame fornisce informazioni cruciali sulle dimensioni, la forma, la struttura e la posizione delle ghiandole tiroidee e paratiroidee, consentendo una valutazione accurata delle condizioni patologiche.


Indicazioni

L'ecografia tiroidea è comunemente indicata per valutare noduli tiroidei, gozzo, anomalie strutturali, patologie linfonodali cervicali e per guidare biopsie. Può anche essere utilizzata per esaminare le paratiroidi, soprattutto quando si sospetta un'iperfunzione o la presenza di adenomi paratiroidei. L'ecografia è particolarmente utile nel differenziare noduli benigni da quelli sospetti di malignità, fornendo informazioni preziose per la pianificazione di interventi o trattamenti.


Modalità di Esecuzione

Durante l'esame, il paziente è posizionato supino con il collo esteso. Un gel conduttivo viene applicato sulla pelle nella zona interessata, aiutando a migliorare la trasmissione delle onde sonore. Un trasduttore a ultrasuoni viene quindi spostato sulla pelle nella regione della tiroide e delle paratiroidi, generando immagini in tempo reale su uno schermo. Il medico può registrare misurazioni, valutare il flusso sanguigno e identificare eventuali noduli o alterazioni nella struttura delle ghiandole.


Vantaggi:

  1. Non Invasivo: L'ecografia è un esame non invasivo che non richiede l'uso di radiazioni ionizzanti, rendendolo sicuro e ben tollerato dai pazienti.
  2. Dettaglio Anatomico: Fornisce un dettaglio anatomico eccellente delle ghiandole tiroidee e paratiroidee, consentendo una valutazione accurata delle condizioni patologiche.
  3. Guida per le Biopsie: L'ecografia può essere utilizzata per guidare in modo preciso la procedura di biopsia, aumentando l'accuratezza nel prelevare campioni da noduli sospetti.
  4. Monitoraggio a Lungo Termine: È un utile strumento per il monitoraggio a lungo termine di noduli tiroidei noti o per la valutazione delle paratiroidi in pazienti con iperfunzione o adenomi.


L'ecografia della tiroide e delle paratiroidi è una tecnica di imaging di fondamentale importanza per la diagnosi e la gestione delle condizioni legate a queste ghiandole. La sua sicurezza, versatilità e capacità di fornitura di informazioni dettagliate la rendono uno strumento diagnostico essenziale nel campo della medicina tiroidea e paratiroidea.

Copyright © 2024 Dott. Giacomo Di Filippo - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Politica sulla privacy
  • Endocrinochirurgia
  • Procedure
  • Radiofrequenza
  • Ecografia Tiroidea
  • Curriculum
  • News

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta